Caratteristiche: gli esemplari di maggiori dimensioni vivono generalmente isolati mentre quelli di dimensioni più piccole possono essere anche osservati in gruppi più numerosi.
Nome scientifico: Discodoris atromaculata
Habitat: Mar Mediterraneo
Dimensioni: raggiunge i 10 cm di lunghezza ma si possono incontrare anche esemplari di 15 cm
Riproduzione: ovipara
Dieta: si nutre principalmente di spugne come la Petrosia Ficiformis e la Haliclona Fulva
Pericolosità per il sub: 1 su 5
Quando trovarlo: Predilige pareti rocciose e ambienti sciafili a basse profondità, grotte e crepacci da pochi metri sotto la superficie e fino a 40-50 metri di profondità e la si può trovare sopra la spugna Petrosia Ficiformis
Status: comune localmente