Caratteristiche: su questa stella si possono trovare spesso gamberetti della specie Periclimenes soror che vivono letteralmente sotto la stella che però non ne trae né giovamento né danneggiamento. Un pesciolino commensale del genere Carapus può vivere all’interno del suo sitema digerente, entrando e uscendo dalla bocca.

Nome scientifico: Choriaster granulatus

Habitat: Oceano Indiano e Oceano Pacifico. La si può incontrare infatti dalla costa orientale africana fino all’Oceano Pacifico Occidentale.

Dimensioni: 25 cm di diametro

Riproduzione: ovipara

Dieta: si nutre principalmente di animali morti e detriti. Il suo predatore principale è il Tritone Tromba (Charonia tritonis). Si nutre anche di piccoli invertebrati e polipi del corallo.

Pericolosità per il sub: 1 su 5

Quando trovarlo: Vive nel reef interno, fronte del reef, reef esterno e spesso la si può incontrare in aree di ciottoli e detrito

Status: comune localmente

66