Caratteristiche: Di norma questo squalo non è aggressivo, può però provocare gravi ferite se calpestato o disturbato. Vive sulle piattaforme continentali a basse profondità, in zone con coralli, scogli, ma anche su fondali sabbiosi. Al calare della marea può muoversi da una pozza all’altra rimanendo in parte esposto all’aria. Il suo mimetismo perfetto gli consente un metodo di caccia passivo.

Nome scientifico: Orectolobus maculatus

Habitat: Giappone, Cina meridionale, Australia

Dimensioni: Lunghezza 1,8 metri, massimo 3,2, Peso non registrato

Riproduzione: Ovovivipara

Dieta: Si nutre soprattutto di pesci ossei e di invertebrati che vivono sul fondale marino.

Pericolosità per il sub: 3 su 5

Quando trovarlo: Si tratta di un animale notturno, durante il giorno si riposa.

Status: Comune localmente

26