Caratteristiche: Malgrado questa notevole protuberanza richieda un pò di cautela, questo squalo non rappresenta pericolo di alcun genere. Vive generalmente sulle piattaforme continentali ma anche in acque costiere, su fondali sabbiosi o fangosi. Possiede sensori del gusto, sui barbigli e sul rostro, che hanno la funzione di sondare il fondo marino per scovare le prede.
Nome scientifico: Pristiophorus japonicus
Habitat: Pacifico nord-occidentale
Dimensioni: Lunghezza fino a 1,5 metri, Peso non registrato
Riproduzione: Ovovivipara
Dieta: Piccoli pesci ossei e invertebrati del fondale.
Pericolosità per il sub: 1 su 5
Quando trovarlo: Più attivo durante le ore notturne
Status: Vulnerabile