Caratteristiche: Non pericoloso per l’uomo, alcuni subacquei però, sono stati attaccati mentre cercavano di nutrirli. Vive vicino alla costa in acque fra gli 8 e i 40 metri di profondità, di giorno lo si può trovare nelle grotte o sotto le rocce con altri membri della stessa specie. Segue le barche attratto dai pesci arpionati e, per spingere l’acqua ossigenata nelle branchie non ha bisogno di nuotare a bocca aperta, riesce a pomparla restando fermo sul fondale.
Nome scientifico: Triaenodon obesus
Habitat: Indo-pacifico tropicale
Dimensioni: Lughezza 1,6 metri, massima 2,1 m, peso oltre 18 Kg.
Riproduzione: Vivipara
Dieta: Pesci e crostacei prevalentemente.
Pericolosità per il sub: 2 su 5
Quando trovarlo: In genere attivo nelle ore notturne.
Status: A rischio minore