Caratteristiche: Di norma non rappresenta un pericolo per l’uomo, se minacciato però si dimostra tenace. Abita i fondali sabbiosi limitrofi alla costa, vicino ai reef e spesso a 1 metro di profondità, ma può facilmente spingersi sino ai 12 metri sotto il livello del mare. La piccola bocca e l’ampia faringe costituiscono un potente mezzo di risucchio che gli permette di cibarsi anche mentre nuota ad alte velocità. Trascorre le giornate a riposarsi in caverne o crepacci in gruppi, a volte in pile, uno sopra l’altro. La notte invece è solitario, mentre si nutre.
Nome scientifico: Ginglymostoma cirratum
Habitat: Pacifico orientale, Atlantico orientale e occidentale.
Dimensioni: Lunghezza 3, massimo 4,3 metri, Peso oltre 150 Kg.
Riproduzione: Ovovivipara
Dieta: Invertebrati di fondo, crostacei, molluschi e pesci.
Pericolosità per il sub: 2 su 5
Quando trovarlo: Notturni, trascorrono il giorno in gruppi inattivi.
Status: Comune localmente