Caratteristiche: Dal carattere imprevedibile, può attaccare l’uomo. Preferisce le acque costiere, con profondità inferiore ai 20 metri e i reef corallini, ma può vivere fino a 200 metri di profondità. Ottimo nuotatore, d’estate si spinge verso acque più fredde e forma spesso branchi numerosi, in particolare i giovani. Le funzioni biologiche della strana forma del capo sono molteplici, da un lato favorisce il galleggiamento durante il nuoto, dall’altro migliora l’olfatto, la funzione della linea laterale e della percezione dei campi elettrici con una maggior diffusione di cellule sensoriali e di ampolle di Lorenzini, aumenta il campo visivo e può perfino essere usato come strumento per stordire le prede.
Nome scientifico: Sphyrna zygaena
Habitat: Acque tropicali, subtropicali e temperate di tutto il mondo.
Dimensioni: Lunghezza fino a 4 metri, Peso fino a 400 Kg.
Riproduzione: Vivipara
Dieta: Pesci, molluschi, crostacei, cefalopodi e squali di piccole dimensioni.
Pericolosità per il sub: 3 su 5
Quando trovarlo: Presente tutto l’anno, sia di giorno che di notte.
Status: A rischio minore