Caratteristiche: Innocuo per l’uomo, preferisce le acque basse, soprattutto baie e estuari con fondi sabbiosi o fangosi dove utilizza i suoi denti piccoli e affilati per catturare un’ampia varietà di prede. Forte nuotatore, si sposta con movimento ondulatorio. Crescita lenta, maturazione tardiva.
Nome scientifico: Triakis semifasciata
Habitat: Pacifico nord-orientale.
Dimensioni: Lunghezza fino a 2,1 metri, peso fino a 32 Kg.
Riproduzione: Vivipara aplacentata. Le uova schiudono all’interno del corpo della madre e il piccolo, dopo essersi nutrito del sacco vitellino, esce completamente formato.
Dieta: La dieta di questi esemplari sembra cambiare con la stagione e la dimensione, tuttavia si nutre principalmente di invertebrati che vivono sul fondo, talvolta di piccoli squali, meno di pesci.
Pericolosità per il sub: 1 su 5
Quando trovarlo: Si ritiene che si nutra sia di giorno che di notte.
Status: A rischio minore