Caratteristiche: Questa affascinante creatura non rappresenta un pericolo per l’uomo e prende il nome dalla sua capacità di ingerire grandi quantità di aria e di acqua permettendogli di raddoppiare le dimensioni se minacciato. Anche se si tratta di uno squalo solitario, lo si può ritrovare in gruppi, anche accatastati uno sopra l’altro. Predilige zone rocciose ricoperte dal manto algale in prossimità delle piattaforme continentali o su alte pendenze costiere.

Nome scientifico: Cephaloscyllium ventriosum

Habitat: Pacifico nord – orientale e meridionale.

Dimensioni: Lunghezza fino a 1 metro, Peso non registrato.

Riproduzione: Ovipara

Dieta: Pesci ossei, sia vivi che morti, molluschi e crostacei.

Pericolosità per il sub: 1 su 5

Quando trovarlo: Durante il giorno resta immobile negli anfratti rocciosi, di notte invece, nuota vicino al fondale in cerca di prede.

Status: Comune localmente

12