Caratteristiche: Questo squalo è accusato di attaccare l’uomo più di qualsiasi altro, anche se le ricerche hanno dimostrato che la maggior parte delle vittime vengono rilasciate rapidamente. Nuotatore potente, anche grazie alla capacità di mantenere i muscoli più caldi dell’acqua circostante. Predilige le acque pelagiche pur avvicinandosi alla costa. Di norma solitario, a volte si ciba in coppia o in piccoli gruppi che rispettano le gerarchie del branco.
Nome scientifico: Carcharodon carcharias
Habitat: Acque tropicali e temperate di tutto il mondo; occasionalmente in acque fredde.
Dimensioni: Lunghezza 6 metri, massimo 8, Peso 2 tonnellate o più.
Riproduzione: Vivipara
Dieta: Benchè le principali prede siano foche, pinguini, leoni marini, delfini e grandi pesci, fra cui anche altri squali, può nutrirsi di qualsiasi animale che è in grado di cacciare.
Pericolosità per il sub: 5 su 5
Quando trovarlo: Caccia preferibilmente in prossimità di alba e tramonto.
Status: Vulnerabile