Caratteristiche: Non pericoloso per l’uomo, nuota lentamente, anche in superficie, provocando allarme se avvistato. Si procura il cibo portando la testa sopra la superficie dell’acqua poi si abbassa rapidamente facendola entrare, le arcate branchiali la filtrano trattenendone così una grande quantità di prede. In zone ricche di plancton possono raggrupparsi, normalmente conducono una vita solitaria. La sua bocca occupa una posizione inusuale per uno squalo, si trova infatti alla fine del muso e nonostante le sue mascelle misurino oltre un metro, sono dotate di denti piccoli.
Nome scientifico: Rhincodon typus
Habitat: Il suo areale si estende alle acque tropicali e temperate di tutto il mondo.
Dimensioni: Lunghezza 12-14 metri, peso oltre le 12 tonnellate.
Riproduzione: Vivipara
Dieta: Plancton, pesci e calamari
Pericolosità per il sub: 1 su 5
Quando trovarlo: Di giorno compie immersioni in mare aperto, la notte invece rimane in acque meno profonde.
Status: Vulnerabile