Caratteristiche: una volta trovata la posizione ideale, normalmente in zone con molta corrente, si stabilizzerà al substrato aprendo la propria corona di tentacoli alla ricerca di cibo anche nelle ore di luce.
Nome scientifico: Actinia Equina
Habitat: Mar Mediterraneo e Oceano Atlantico nord-orientale, dalle coste russe alle coste settentrionali dellAfrica Occidentale
Dimensioni: raggiunge i 7 cm di diametro e i 5 cm di altezza
Riproduzione: oviparo
Dieta: grazie ai suoi tentacoli riesce a nutrirsi di piccoli pesci e ogni particella organica in sospensione
Pericolosità per il sub: 1 su 5
Quando trovarlo: si trova principalmente nelle coste rocciose, dalla superficie, anche nelle zone lasciate emerse dalla bassa marea fino a 10-20 m di profondità.
Status: comune localmente