Caratteristiche: Generalmente non è un animale aggressivo, diventa pericoloso solo se maneggiato in modo incauto o se si sente minacciato dai subacquei. Comune nelle acque basse con fondali sabbiosi o melmosi di spiagge e baie, occasionalmente lo si può incontrare alla foce di fiumi o in corsi d’acqua dolce. La sega viene utilizzata per ispezionare il fondo, disseppellire le prede o per tirare fendenti a pesci che si muovono in branco.

Nome scientifico: Pristis pectinata

Habitat: Atlantico orientale e occidentale, Indo-Pacifico.

Dimensioni: Lunghezza 6 metri o più, Peso 250-300 Kg.

Riproduzione: Ovovivipara

Dieta: Pesci, molluschi e crostacei.

Pericolosità per il sub: 2 su 5

Quando trovarlo: Più attivo durante il giorno.

Status: In pericolo

39