Caratteristiche: conducono vita solitaria o in coppia e da giovani possono radunarsi in piccoli gruppi che nuotano nelle acque di bassa profondità. È un pesce capace di scavare lunghi tunnel nel fondale sabbioso, che poi rinforza mediante l’suo di pietre, coralli e conchiglie.

Nome scientifico: Nemateleotris magnifica

Habitat: Indo-Pacifico

Dimensioni: massimo 9 cm

Riproduzione: oviparo

Dieta: si nutre di piccoli invertebrati o larve di pesci che cattura nello zooplancton per i pesci più piccoli, invece quelli più grandi si nutrono di pesci di varia natura e crostacei.

Pericolosità per il sub: 1 su 5

Quando trovarlo: si nascondono generalmente in gallerie scavate nei fondali sabbiosi o sotto rocce o diramazioni coralline.

Status: comune localmente

63