Caratteristiche: gli esemplari più giovani vivono solitari o in piccoli branchi poco compatti e quelli adulti vivono solitari.

Nome scientifico: Coris gaimard

Habitat: Mar Rosso e acque tropicali dell’Indo-Pacifico

Dimensioni: fino a 35 cm

Riproduzione: oviparo

Dieta: si nutre di molluschi, piccoli crostacei, vermi ed Echinodermi. Per nutrirsi dei ricci di mare , li sollevano prendendoli dagli aculei e rompono lo scheletro sbattendoli contro le rocce .

Pericolosità per il sub: 1 su 5

Quando trovarlo: gli esemplari adulti si trovano nelle barriere coralline, lagune e le scogliere rocciose e quelli giovani si trovano dove ci sono praterie di alghe sopra i fondali sabbiosi, in lagune con coralli solitari e nelle pozzanghere formate dalla marea.

Status: comune localmente

73