Caratteristiche: si avvicinano alla costa solo durante la riproduzione e durante questa fase assumono una colorazione mimetica e si accoppiano.il maschio è molto più piccolo rispetto alla femmina.
Nome scientifico: Solenostomus paradoxus
Habitat: Indo-Pacifico
Dimensioni: lungo fino ad 11 cm
Riproduzione: oviparo
Dieta: si nutrono di zooplancton e piccoli invertebrati
Pericolosità per il sub: 2 su 5
Quando trovarlo: solitamente si trovano nelle immediate vicinanze di crinoidi, dei quali riproducono il colore e la forma grazie alle loro appendici cutanee.
Status: comune localmente