Caratteristiche: La puntura di questa specie non è mortale, ma dolorosa. Durante l’estate si muovono verso le spiaggie in banchi numerosi, dove possono pungere inavvertitamente chi le calpesta. Di norma si nascondono sotto fondali sabbiosi o fangosi, dalla cui superficie emergono solamente gli occhi, a volte fra le scogliere. Abitano acque poco profonde, ricche di cibo e maggiormente riparate dai predatori. Le cure parentali si protraggono fino all’indipendenza dei giovani.
Nome scientifico: Urobatis halleri
Habitat: Pacifico nord-orientale
Dimensioni: Lunghezza 50-60 cm, Peso 2-4 Kg.
Riproduzione: Ovovivipara
Dieta: Vermi, bivalvi e crostacei.
Pericolosità per il sub: 2 su 5
Quando trovarlo: Predatori diurni
Status: Comune