Caratteristiche: è un pesce che compie brevi spostamenti nell’ambiente in cui vive, imprimendo ai cortissimi raggi della prima dorsale rapidi movimenti ondulatori facendo così scorrere l’acqua nel solco in cui è inserita la pinna; questo solco è munito di cellule sensoriali attraverso le quali la musdea percepisce lavvicinarsi di qualche preda. Specie tipicamente notturna, sciafilia (che rimane nellombra) e non molto socievole.
Nome scientifico: Phycis phycis
Habitat: Oceano Atlantico nord-orientale dal Golfo di Guascogna alla Mauritania e Mar Mediterraneo
Dimensioni: fino a 60 cm
Riproduzione: oviparo
Dieta: si nutre di vermi, molluschi, crostacei, avannotti e piccoli pesci.
Pericolosità per il sub: 1 su 5
Quando trovarlo: è un pesce molto vorace durante la caccia che pratica principalmente di notte. Preferisce fondali rocciosi o anche fangosi, profondi o bassi da 20 m a 650 m. Di solito staziona in zone con presenza di scogli e alghe o in fondali cosparsi di detriti e con molti anfratti o piccole grotte, tane o sassi, dentro o sotto i quali si nasconde soprattutto durante il giorno.
Status: comune localmente