Caratteristiche: La murena è un pesce mordace grazie alla forte muscolatura e ai robusti denti e secondo alcuni autori, presenta delle ghiandole velenifere nel palato e quindi col morso inocula la saliva che ha azione neurotossica (neurotossine: interrompono gli impulsi nervosi inviati dal cervello ai muscoli) ed emolitica (emotossine: provocano la rottura dei globuli rossi), portando talvolta a gravi conseguenze.
Nome scientifico: Muraena Helena
Habitat: Mar Mediterraneo e Oceano Atlantico
Dimensioni: può superare i 130 cm di lunghezza
Riproduzione: oviparo
Dieta: si nutre di polpi, seppie o altri cefalopodi, pesci e crostacei che caccia principalmente di notte grazie al suo olfatto particolarmente sviluppato
Pericolosità per il sub: 3 su 5
Quando trovarlo: fondali rocciosi e costieri, ricchi di fessure o anfratti dove rimane nascosta di giorno mentre di notte è più attiva. La si può vedere da pochi metri fino a 80 metri
Status: comune localmente