Caratteristiche: Uno degli squali meno conosciuti, scoperto solo nel 1976 al largo delle isole Hawaii. Da allora poco più di dieci esemplari sono stati avvistati perchè si tratta di una specie pelagica che spesso vive a grandi profondità. Si nutre nuotando lentamente e possiede degli accessori quali una banda luminescente sul margine mascellare superiore e un pavimento boccale argenteo utili ad attrarre le prede.

Nome scientifico: Megachasma pelagios

Habitat: Atlantico orientale e occidentale, Oceano Indiano meridionale, Pacifico orientale e occidentale.

Dimensioni: Lunghezza fino a 5,5 metri, Peso fino a 790 Kg.

Riproduzione: Non confermata

Dieta: Plancton, gamberetti e altre prede di dimensioni ridotte.

Pericolosità per il sub: 1 su 5

Quando trovarlo: Si ritiene che, seguendo i movimenti del plancton, salga in superficie durante la notte e si ritiri in acque profonde nel corso della giornata.

Status: Non confermato

18