Caratteristiche: deve il suo nome alla presenza degli anemoni sulle chele che ricordano i guantoni di un pugile. Questi anemoni gli consentono di difendersi dagli attacchi dei predatori e gli assicurano il cibo. Si tratta di un vero e proprio tipo di simbiosi mutualistica dove il vantaggio per l’anemone consiste nell’essere trasportato e nel reperire il cibo con maggiore facilità.

Nome scientifico: Lybia tessellata

Habitat: Rosso, Indonesia, costa orientale Africana e Nuova Guinea

Dimensioni: fino a 4 cm

Riproduzione: oviparo

Dieta: onnivoro

Pericolosità per il sub: 1 su 5

Quando trovarlo: di solito si trova su fondali sabbiosi e ghiaiosi dove riesce a mimetizzarsi e sui coralli vivi ai quali si aggrappa grazie alle sue lunghe e sottili zampe.

Status: comune localmente

71