Caratteristiche: sono poco amanti della luce e sono più visibili di notte rispetto al giorno o nelle zone meno illuminate dove si radunano anche in gran numero.

Nome scientifico: Antedon Mediterranea

Habitat: Mar Mediterraneo

Dimensioni: fino a 20-25 cm di diametro

Riproduzione: oviparo

Dieta: sono animali sospensivori e per questo vivono prevalentemente in ambienti ad elevata sedimentazione, prediligendo organismi arborescenti o strutture erette come substrato. Catturano il cibo tramite una rete di muco portato dalle braccia; quando la rete è satura, viene convogliata alla bocca e da qui il materiale organico è introdotto nel corpo.

Pericolosità per il sub: 1 su 5

Quando trovarlo: si trova principalmente in fondali rocciosi ricchi di alghe, fondi sabbiosi o fangosi da 15 a 80 m di profondità.

Status: comune localmente

174