Caratteristiche: È una specie molto sospettosa, molto timida e schiva. È molto difficile da catturare e da osservare dato che si intana appena ci si avvicina. Probabilmente per questo motivo veniva fino a pochi anni fa considerata una specie rarissima.

Nome scientifico: Thorogobius ephippiatus

Habitat: Mar Mediterraneo occidentale e coste atlantiche europee tra le Canarie e le Isole Britanniche.

Dimensioni: fino a 10 cm di lunghezza

Riproduzione: oviparo

Dieta: Si alimenta di crostacei, di ofiuroidei e piccoli pesci

Pericolosità per il sub: 1 su 5

Quando trovarlo: vive principalmente in grotte sommerse e crepacci di fondali duri.

Status: comune localmente

80