Caratteristiche: Non pericoloso per l’uomo. Si tratta di uno squalo solitario ma, se si aggrega, lo fa con esemplari dello stesso sesso. Trascorre la maggior parte del tempo adagiato sul fondo, prediligendo quelli fangosi, ma anche su sabbia, ghiaia e fra le praterie sottomarine non oltre i 400 metri di profondità. Le uova, di forma rettangolare, presentano degli elaborati filamenti ad ogni lato con i quali si ancorano ai rami delle gorgonie e, quando la marea ne spinge a riva qualcuna, queste prendono il nome di “borse delle sirene”. Pescato per uso alimentare e per l’olio che se ne ricava.
Nome scientifico: Scyliorhinus canicula
Habitat: Pacifico orientale, Atlantico e Mediterraneo
Dimensioni: Lunghezza fino a 1 metro, Peso 3 Kg o più.
Riproduzione: Ovipara
Dieta: Polpi, vermi, crostacei, molluschi e piccoli pesci ossei.
Pericolosità per il sub: 1 su 5
Quando trovarlo: Attivo sia di giorno che di notte.
Status: Comune