Caratteristiche: come ogni gamberetto pulitore vive in gruppi dai 2 ai 100 individui senza mai abbandonare i compagni. Gli esemplari giovani sono tutti maschi, crescendo compaiono anche i caratteri femminili per cui diventano ermafroditi con l’età matura.
Nome scientifico: Lysmata amboinensis
Habitat: Mar dei Caraibi, Oceano Indiano e Oceano Pacifico.
Dimensioni: fino a 5 cm
Riproduzione: oviparo
Dieta: animale onnivoro, si nutre di tutto ciò che trova sul fondale o nelle intercapedini delle madrepore. Si nutre principalmente di piccoli parassiti che infestano la pelle, le branchie ed i denti dei pesci.
Pericolosità per il sub: 1 su 5
Quando trovarlo: non ha abitudini notturne a differenza dei suoi simili e quindi può essere visto anche di giorno mentre è alla ricerca di cibo oppure in sosta per dedicarsi alla pulizia delle sue grandi antenne.
Status: comune localmente