Caratteristiche: utilizza le cellule urticanti degli idrozoi del genere Eudendrium per la difesa, dopo averle immagzzinate nei cerata dellapparato digerente.
Nome scientifico: Flabellina Affinis
Habitat: Mar Mediterraneo, Oceano Atlantico
Dimensioni: raggiunge 30 – 40 mm di lunghezza.
Riproduzione: oviparo
Dieta: si nutre principalmente di polipi degli idroidi.
Pericolosità per il sub: 1 su 5
Quando trovarlo: la si può trovare su fondali rocciosi ricchi di idroidi, da 5 a 50 m di profondità.
Status: comune localmente