Caratteristiche: questa specie è nota per le sue capacità di perforare le rocce calcaree, dove vive, mediante un secreto a base di acido solforico o di mucoproteine neutre, che corrode la roccia. Con il tempo il mollusco si ingloba dentro la roccia. La crescita è lentissima e occorrono 15-20 anni per raggiungere i 5 cm di lunghezza.
Nome scientifico: Lithophaga Lithophaga
Habitat: Mar Mediterraneo, Oceano Atlantico, Mar Rosso
Dimensioni: può raggiungere i 10-12 cm di lunghezza
Riproduzione: oviparo
Dieta: si nutre di materiale organico in sospensione.
Pericolosità per il sub: 1 su 5
Quando trovarlo: si trova su fondali rocciosi di tipo calcareo dalla superficie sino a 10-15 m.
Status: comune localmente