Caratteristiche: Squalo innocuo se non molestato, in tal caso può reagire mordendo le dita e le sue spine possono provocare perforare facilmente la pelle. Gli esemplari giovani sono spazialmente separati dagli adulti, i primi infatti prediligono fondali sabbiosi rispetto a quelli rocciosi e ai letti algosi. Lento e generalmente solitario, si adatta bene alla cattività.

Nome scientifico: Heterodontus francisci

Habitat: Pacifico nord-orientale

Dimensioni: Lunghezza 97 cm, massimo 1,2 metri, Peso oltre 10 Kg.

Riproduzione: Ovipara

Dieta: Ricci, granchi e pesci ossei.

Pericolosità per il sub: 2 su 5

Quando trovarlo: Squalo notturno, di giorno giace immobile fra rocce e caverne.

Status: Comune localmente

27