Caratteristiche: è una specie che predilige la semioscurità. Cresce prevalentemente sopra le volte delle grotte in modo da evitare di essere ricoperto dai sedimenti. Unico gorgoniaceo che possiede uno scheletro completamente calcareo

Nome scientifico: Corallium Rubrum

Habitat: Mediterraneo, Oceano Atlantico Orientale (Portogallo, Canarie, isole di Capo Verde).

Dimensioni: può superare i 20-30 cm di altezza

Riproduzione: sessuata

Dieta: si nutre di plancton e di sostanze organiche sospese, che cattura attraverso i tentacoli dei polipi. Questi sono costituiti da migliaia di cellule ectodermiche, tipiche dei Celenterati e dette cnidoblasti, contenenti una sostanza urticante che paralizza le prede.

Pericolosità per il sub: 1 su 5

Quando trovarlo: si trova principalmente fondali rocciosi, ombreggiati, in grotte o in anfratti dai 15-20 m ad oltre 100 m di profondità.

Status: comune localmente

175