Caratteristiche: appartiene alla famiglia delle Epinephelinae e quindi è un ermafrodita proteroginico, da piccolo è femmina ed da grande maschio. È un pesce predatore con spiccate abitudini territoriali. È noto spaventare il nemico allargando a dismisura le sue mascelle come se stesse facendo uno sbadiglio. Formano dei piccoli harem composti da un maschio grande con alcune femmine (da 2 a 12).

Nome scientifico: Cephalopholis miniata

Habitat: si trova nelle coste della zona tropicale indopacifica e anche nel Mar Rosso

Dimensioni: fino a 45 cm

Riproduzione: oviparo e le uova e le larve sono pelagiche

Dieta: si ciba prevalentemente di pesci di piccola taglia, crostacei e cefalopodi

Pericolosità per il sub: 1 su 5

Quando trovarlo: si trova in zone piuttosto ricche di vita in prossimità di anfratti e grotte.

Status: comune localmente

59