Caratteristiche: tende a formare fitti banchi che stazionano a mezzacqua in prossimità di rocce e al di sopra di secche o speroni rocciosi. Da agosto a novembre i giovani sono di colore blu cobalto brillante poi man mano perdono questa colorazione per assumere la livrea da adulto.
Nome scientifico: Chromis Chromis
Habitat: Mar Mediterraneo, Mar Nero, Atlantico Orientale dal Portogallo allAngola
Dimensioni: può raggiungere i 16 cm di lunghezza
Riproduzione: ovipara
Dieta: si nutre principalmente di zooplancton
Pericolosità per il sub: 1 su 5
Quando trovarlo: si trova principalmente su fondali rocciosi e praterie di Posidonie da pochi metri fino a 40-50 metri.
Status: comune localmente