Caratteristiche: di indole moderatamente fotofoba ha picco di maggiore attività durante le ore notturne o crepuscolari. In condizioni di tempo coperto e durante le mareggiate è molto attiva anche nelle ore diurne, quando si mette in caccia per predare gli organismi messi allo scoperto dal moto ondoso. Gregario nello stato giovanile con l’età adulta tende a diventare maggiormente solitario.
Nome scientifico: Dicentrarchus labrax
Habitat: Mar Mediterraneo, Mar Nero e Oceano Atlantico orientale
Dimensioni: può raggiungere e superare il metro e mezzo di lunghezza e i 15 kg di peso.
Riproduzione: oviparo
Dieta: si ciba prevalentemente di cefalopodi, crostacei e pesci.
Pericolosità per il sub: 1 su 5
Quando trovarlo: lo si trova su qualsiasi tipo di fondale da pochi metri fino al 100 metri di profondità
Status: comune localmente