Caratteristiche: è un pesce che spesso si mostra aggressivo e per nulla timido, ad eccezione del periodo della muta, durante il quale, essendo più vulnerabile agli attacchi dei predatori, si rifugia in tana. Nel giro di pochi giorni lastice è in grado di riformare le chele eventualmente perse o danneggiate durante combattimenti con predatori o altri organismi della stessa specie.
Nome scientifico: Homarus Gammarus
Habitat: Mar Mediterraneo settentrionale, Nord Atlantico.
Dimensioni: può raggiungere i 50-60 cm di lunghezza e raggiunge un peso di circa 2 kg.
Riproduzione: oviparo
Dieta: si nutre di molluschi e altri crostacei di cui rompe conchiglie e carapaci grazie alle grosse chele, di oloturie e altri organismi bentonici. Si ciba anche di resti di altri organismi arrivati al fondo e di vegetali. Le prede sono individuate grazie alla buona vista ed alle antenne, importanti organi sensoriali.
Pericolosità per il sub: 2 su 5
Quando trovarlo: è un animale prevalentemente notturno e lo si trova principalmente in fondali rocciosi da pochi metri fino ad oltre 50 metri.
Status: comune localmente