43

Caratteristiche: L’unico aspetto che richiede attenzione è l’aculeo. Come numerose specie affini si nutre cacciando animali che vivono sul fondale, snidandoli dal sedimento con il movimento delle pinne o soffiandoci sopra getti d’acqua. Ottima nuotatrice, si trova sia sui fondali di baie, lagune e estuari che in mare aperto, dove riesce a saltare fuori dall’acqua per sfuggire ai predatori. Spesso si trova in gruppi.

Nome scientifico: Myliobatis aquila

Habitat: Atlantico orientale, Mediterraneo, Oceano Indiano sud-occidentale.

Dimensioni: Lunghezza 2,5 metri o più, Peso 20-30 Kg.

Riproduzione: Vivipara

Dieta: Gasteropodi e crostacei bentonici.

Pericolosità per il sub: 2 su 5

Quando trovarlo: Insabbiata durante il giorno, si attiva la notte.

Status: Comune