La subacquea è un’attività affascinante e avventurosa, ma anche un’esperienza che richiede attenzione e cautela. Uno strumento che ha attirato l’attenzione di molti subacquei è l’aria arricchita in ossigeno, comunemente nota come “nitrox”. Questa miscela respiratoria, con una percentuale di ossigeno superiore al 21% presente nell’aria atmosferica standard, ha dimostrato di offrire diversi vantaggi durante l’immersione subacquea. Mentre l’esperienza pratica dei subacquei ha indicato i benefici del nitrox, è essenziale considerare la conferma scientifica di tali affermazioni.
Innanzitutto, vale la pena chiarire la terminologia. L’aria che respiriamo quotidianamente è composta per lo più da azoto (79%) e ossigeno (21%), il che la rende una miscela naturale di “nitrox” con una proporzione di 21/79. Tuttavia, quando si fa riferimento al nitrox nel contesto subacqueo, si intende una miscela con una percentuale di ossigeno superiore al 21%, che può variare a seconda delle esigenze dell’immersione. È importante notare che l’uso del nitrox richiede una formazione adeguata e una comprensione completa delle sue implicazioni sulla sicurezza subacquea.
Uno studio condotto nel 2010 da un gruppo di ricercatori, tra cui Alessandro Marroni, Costantino Balestra e Nicola Donda, ha indagato sugli effetti dell’uso di nitrox durante l’immersione. L’indagine ha coinvolto 219 subacquei in buona salute, di cui 121 si sono immersi nell’aria convenzionale e 98 nel nitrox (specificamente nitrox32) a una profondità di 21 metri per circa 43 minuti. I subacquei sono stati valutati prima e dopo l’immersione utilizzando misurazioni soggettive di affaticamento e un test oggettivo di abilità decisionale noto come Frequenza di Fusione dello Scintillio Critico (cFFF).
I risultati dello studio hanno rivelato che l’uso del nitrox ha portato a una significativa riduzione della percezione di affaticamento dopo l’immersione, misurata tramite la scala analogica visiva (VAS). Inoltre, l’abilità decisionale, valutata attraverso il cFFF, è risultata migliorata nell’utilizzo del nitrox rispetto all’aria convenzionale.
La riduzione dell’affaticamento e il miglioramento dell’abilità decisionale potrebbero essere attribuiti a diversi fattori. Prima di tutto, l’uso del nitrox potrebbe ridurre la formazione di bolle durante l’immersione, poiché l’ossigeno extra nel gas respirato può influenzare positivamente la decompressione. In secondo luogo, l’ossigeno aggiuntivo nel nitrox potrebbe contribuire a una migliore ossigenazione dei tessuti, riducendo così la fatica. Infine, l’effetto del nitrox sulla riduzione dell’azoto nel sangue potrebbe aiutare a preservare la salute dei vasi sanguigni e ridurre l’infiammazione, contribuendo ulteriormente alla sensazione di benessere dopo l’immersione.
Un altro studio del 2018 ha esaminato gli effetti della miscela nitrox28 sulla memoria e sulle prestazioni cognitive durante l’immersione. I risultati hanno indicato che i subacquei che hanno respirato nitrox28 hanno mostrato meno errori nei test di memoria a lungo termine rispetto a quelli che hanno utilizzato l’aria convenzionale. Questo suggerisce che l’uso di nitrox può migliorare le capacità cognitive durante l’immersione, aumentando così la sicurezza.
Uno studio ulteriore condotto nel 2019 ha esaminato l’influenza della pressione parziale dell’ossigeno sul consumo di gas durante l’immersione subacquea con sforzo fisico. I risultati hanno dimostrato che l’uso di nitrox40 ha determinato un ridotto consumo di miscela rispetto all’aria durante il nuoto a intensità elevata in piscina.
In sintesi, i risultati di questi studi supportano l’idea che l’aria arricchita in ossigeno, o nitrox, può offrire benefici concreti durante l’immersione subacquea. I subacquei che utilizzano il nitrox sembrano sperimentare una riduzione dell’affaticamento, un miglioramento delle capacità cognitive e un consumo ridotto di miscela durante lo sforzo fisico. Tuttavia, è importante sottolineare che l’uso del nitrox richiede una formazione adeguata e una comprensione approfondita dei suoi effetti sulla salute e sulla sicurezza durante l’immersione. L’impiego del nitrox dovrebbe essere valutato attentamente in base alle esigenze e alle capacità individuali di ciascun subacqueo, al fine di massimizzare i vantaggi e garantire un’esperienza subacquea sicura e appagante.