Tempo di lettura: < 1 minuto

La Divers Alert Network, un’organizzazione non profit che si occupa della sicurezza in subacquea, sta collaborando con il laboratorio di ultrasuoni dell’Università della Carolina del Nord per sperimentare l’intelligenza artificiale nell’individuazione dei dati di decompressione personalizzati per i subacquei.

Il processo sfrutta l’ultrasuonografia, una tecnica di imaging medico che permette di osservare le bolle di azoto che circolano nel corpo dei subacquei dopo l’immersione. Queste bolle sono un segnale di stress da decompressione e possono causare il “mal di decompressione”. L’osservazione delle bolle può aiutare a comprendere la suscettibilità individuale al mal di decompressione. Utilizzando l’IA per individuare queste bolle nei video ecografici del cuore, sarà possibile studiare come la quantità di bolle varia nei subacquei a diversi intervalli di tempo dopo l’immersione.

Per costruire e addestrare l’IA a individuare le bolle, è necessario un grande database di video ecografici post-immersione valutati – molti più di quelli che il nostro team da solo potrebbe valutare. È per questo che chiediamo ai volontari di aiutarci a costruire questo database identificando le bolle nei video che abbiamo caricato su DecoBubbles.com. Abbiamo creato questo sito web in modo che i volontari provenienti da tutto il mondo possano unirsi a noi in questa campagna di crowdsourcing senza precedenti.

Vuoi provare a contare le bolle e diventare uno dei nostri valutatori verificati? Visita DecoBubbles.com per maggiori informazioni. Con il tuo aiuto, possiamo migliorare la sicurezza degli appassionati di subacquea in tutto il mondo.