Le Isole Galapagos, situate nell’Oceano Pacifico al largo delle coste dell’Ecuador, sono un arcipelago vulcanico famoso per la sua incredibile diversità biologica. Queste isole sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e sono conosciute per essere state la fonte d’ispirazione della teoria dell’evoluzione di Charles Darwin. Tuttavia, oltre alla loro bellezza naturalistica, le Isole Galapagos sono anche il paradiso terrestre per eccellenza per gli appassionati delle immersioni subacquee.
Immergersi nelle acque più belle del mondo
Le acque cristalline delle Galapagos offrono ai subacquei l’opportunità di esplorare un mondo sottomarino incredibilmente diversificato e ricco di vita marina. Qui è possibile incontrare squali martello, squali bianchi, razze, tartarughe marine, leoni marini, iguane marine e una vasta gamma di pesci tropicali colorati. Inoltre, le Isole Galapagos sono uno dei pochi luoghi al mondo dove è possibile vedere la manta gigante, una specie di manta ray che può raggiungere i sette metri di apertura alare.
Le migliori immersioni da fare alle Galapagos
Una delle immersioni più famose da fare alle Galapagos è “Wolf and Darwin“, all’interno di un sito che comprende due isole remote dove le condizioni sono perfette per avvistare grandi squali bianchi e martello. In questa area si possono osservare anche branchi di tonni, delfini, e coccodrilli marini.
Un altro sito di immersione molto conosciuto è Cousin’s Rock, una formazione rocciosa situata vicino alla costa dell’isola di Santiago. Qui, i subacquei possono vedere una grande varietà di creature, tra cui pulpi, seppie, gamberetti, stelle marine e diverse specie di pesci tropicali.
Quando andare alle Galapagos
Le Galapagos si possono visitare in qualsiasi mese dell’anno, ma da dicembre ad aprile l’acqua è meno fredda, il mare più calmo, e di conseguenza le immersioni più gradevoli. Da luglio a novembre l’acqua è più fredda, in questi mesi si incontra però più vita marina ed è il periodo migliore in cui avvistare gli squali balena. Per questo motivo è considerata l’alta stagione per il diving.
Da luglio a novembre la stagione subacquea alle Galapagos è conosciuta come la stagione della balena, a causa del consistente incremento del numero di squali balena che è possibile avvistare e che solitamente diminuisce durante le altre stagioni. La stagione calda, quella che va da dicembre ad aprile, è conosciuta invece come la stagione delle mante, ed è ottima per vedere gli squali martello, che tendono a risalire le profonde pareti marine, riunendosi in solidi banchi.
Immergersi alle Galapagos con Ruta40 Tour Operator
Partire per un viaggio alle Galapagos richiede organizzazione e buona conoscenza della destinazione. Ruta40 è il Tour Operator perfetto a cui affidarsi, i suoi Travel Designer conoscono personalmente le Isole Galapagos e organizzano tour esclusivi su misura che permettono ai propri viaggiatori di immergersi nelle acque cristalline di questo paradiso terrestre in modo responsabile e sostenibile. Inoltre, viaggiare con un Tour Operator come Ruta40 significa partire in sicurezza, con un servizio assistenza 24su24 in lingua italiana, pronto a risolvere qualsiasi problema si dovesse verificare durante il viaggio.