Tempo di lettura: 2 minuti

continua… Prova a pensare alle peggiori situazioni, sapresti cosa fare ?

 

8 – Essere trascinati da una corrente di parete verso il basso.

Può accadere che se ti trovi vicino ad una parete rocciosa o alla murata o paratia di un relitto, una corrente superficiale ti trascini verso il fondo.

A) Se sei vicino a una parete o un relitto, allontanati. Spesso le correnti sono superficiali e a pochi metri di distanza sono pressoché inesistenti.

B) Se non riesci a liberati della corrente, gonfia il tuo GAV. Monitora con attenzione la situazione perché non appena cesserà l’effetto della corrente potresti pallonare verso la superficie.

C) In alternativa aggrappati alla parete. Fare Spiderman in questo caso potrebbe essere l’unica cosa da fare.

 

9 – Rimanere intrappolati in un relitto.

Se non sei addestrato per la penetrazione di relitti e non hai fatto un corso apposito, non dovresti trovarti in questa situazione. Comunque, possono verificarsi alcuni casi, essere impigliato in una rete o una lenza oppure essere incastrato sotto una tonnellata di acciaio. Che fare ?

A) Identifica quale è il problema e dove sei bloccato. Muovi le parti del tuo corpo e cerca di di identificare quale parte è bloccata.

B) Effettua l’analisi del problema con calma ed attenzione per evitare di procurati del male o generare sospensione peggiorando la visibilità. Una volta trovato il problema, una rete o una lenza, usa il coltello per liberarti.

C) Se sei bloccato da un oggetto fisico, è giunto il momento di essere grato di immergerti con un compagno che può aiutarti in questa situazione. Segala che hai un problema con la luce della torcia. Se non vedi il tuo amico, copri con la mano la luce della torcia e potresti vedere la luce del tuo compagno. Se non lo vedi, grida nell’erogatore o picchia sulle lamiere del relitto per farti sentire.

D) Se ti sei liberato e sei ancora solo, esci dal relitto e segui la procedura stabilita per la perdita del compagno: si sale in superficie, ci si vede a prua o alla boa ecc.

 

10 – La camera iperbarica non è nelle vicinanze. 

A causa della scarsa capacità di giudizio o della sfortuna talvolta, dopo un’immersione potresti avere i sintomi della MDD, malattia da decompressione. Senti dolore alle articolazioni, torpore ecc.

A) Non fare un’altra immersione, anche se i sintomi sono lievi e non si è sicuri.

B) Consultare un medico ed essere pronti per un’evacuazione di emergenza.

C) Contatta il DAN, Divers Alert Network,  possono aiutarti a trovare la camera iperbarica più vicina. Ti consiglieranno se devi essere trasportato in aereo.

Fonte : scubadiving