Tempo di lettura: 2 minuti

L’immersione è uno sport unico in quanto richiede attrezzature di supporto vitale. Ecco perché il team di ScubaLab dedica molto del suo tempo ad eseguire valutazioni e test su erogatori, GAV, computer e pinne. C’è una stretta relazione tra il tuo equipaggiamento e il grado di sicurezza, e l’intento è aiutarti a trovare l’opzione migliore.

I seguenti sono gli accessori più importanti che ogni subacqueo dovrebbe avere.

1. Una buona borsa per contenere tutta l’attrezzatura
Ogni subacqueo ha bisogno di una borsa per organizzare, trasportare e proteggere i propri accessori ed effetti personali. La soluzione migliore è una sacca a tenuta stagna anche per preservare i propri documenti, vestiti e telefono.

2. Delle buone torce subacquee
È un altro mondo la barriera corallina di notte ed il tuo passaporto per le immersioni dopo il tramonto è una fidata luce subacquea. Esistono tantissime soluzioni, ovviamente, ma una buona torcia tascabile è utile sia come luce di riserva che per scrutare nelle fessure anche di giorno.

3. Una bussola
Se vuoi veramente impressionare gli altri sommozzatori sulla barca, non stare in piedi a raccontare storie sconvolgenti sul fatto di perdersi: ritorna sulla barca senza dover risalire in superficie per trovarla.

4. Dispositivi di segnalazione di superficie
Può accadere che, per qualsiasi motivo, si debba riemergere prima del previsto. Un pedagno di segnalazione colorato e gonfiabile, un fischietto e uno specchio di segnalazione possono aiutarti in questa situazione.

5. Un rocchetto con almeno 30 m di filo
Talvolta il pedagno non ha più di 15 – 20 m di filo, e se per emergenza lo si deve sparare dal fondo potrebbe essere complesso da gestire. Avere un rotolo di filo di emergenza potrebbe risolvere questo e molti altri problemi, soprattutto durante l’immersione su un relitto.

6. Dispositivo di salvataggio GPS
Perdersi in mare è un incubo per quasi tutti i sub, ma puoi stare tranquillo con un dispositivo di segnalazione GPS. Una volta attivato, la tua posizione GPS viene inviata alle imbarcazioni circostanti, inoltre galleggia ed è garantito sino a oltre 130 m di profondità.

8. Un buon kit di ricambi ed attrezzi
Piccoli guasti agli erogatori o il GAV, come un O-ring bruciato o un raccordo che perde, non ti impediranno di immergerti se hai le giuste parti di ricambio e gli strumenti per impegnarti in alcune riparazioni di base sul campo.

9. Un coltello affidabile
Nessun componente dell’equipaggiamento da immersione è migliorato nel corso dei decenni rispetto al coltello da immersione. Gli ultimi design utilizzano materiali che resistono alla corrosione e mantengono un bordo tagliente più a lungo che mai.

10. Un segnalatore acustico
Richiamare l’attenzione del compagno o degli altri subacquei può essere utile, sia per condividere qualcosa da vedere o per emergenza. Esistono differenti soluzioni, sia manuali come gli shaker che altri automatici collegati alla frusta dell’aria del GAV.

Fonte: scubadiving