Tempo di lettura: < 1 minuto

Il 28 giugno 2007, mentre la nave turca Tevfik Kaptan I incrociava nelle acque dello Ionio dinanzi alla costa salentina, imperversava un forte maltempo. Il cargo trasportava 1.000 tonnellate di filo di ferro in matasse e, a causa delle condizioni del mare, il carico si spostò provocando un’inclinazione della nave di circa 40 gradi. Nonostante gli sforzi dell’equipaggio, la situazione precipitò e alle 21:30 di quel giorno di giugno la nave affondò adagiandosi in assetto di navigazione su un fondale di circa 20 metri.

Dopo le necessarie bonifiche, il relitto venne trasformato in un reef da ripopolamento divenendo meta di immersioni e oggi, a distanza di pochi anni, è divenuto la casa di cernie, dentici,  banchi di Barracuda oltre ad un’infinità di organismi che ne hanno colonizzato le superfici.

Dal 17 al 19 giugno ospiterà un evento originale ideato dal DivingService di Lecce, verrà infatti installata sul relitto una mostra fotografica subacquea dal titolo « Il relitto sul relitto», che esporrà i migliori scatti realizzati dai subacquei che in questi anni si sono immersi sul relitto, divenuto oasi di ripopolamento. Il 18 giugno, inoltre, si svolgerà una gara fotografica aperta a tutti, e la sera stessa verranno premiati gli scatti più meritevoli. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a info@divingservice.it