Tempo di lettura: < 1 minuto

Dopo il consueto cerimoniale fatto di gesti e movimenti ormai noti che ci aiutano ad indossare mute, bombole e maschere da sub, ci prepariamo a scoprire uno dei siti sottomarini più vivaci e colorati di un’immersione a Ustica: Grotta dei gamberi. Il fondale della grotta dei gamberi è un gioco infinito di forme e colori che si compiace della presenza di falsi coralli e margherite di mare piacevolmente attraversati da cernie, dentici, pesci pappagallo, barracuda e centinaia di altre meravigliose specie di pesci prontamente indicati dai nostri compagni di immersione del Diving Center Padi di Ustica, Giuseppe e Maurizio.

Uno stupefacente spettacolo naturale profondo oltre 35 metri ci dà il benvenuto, mentre la vivacità dei colori che si fondono con l’azzurro cristallino delle acque di Ustica ci sorprende ogni volta. Immergersi nel mare di Ustica è un’esperienza dalle mille sfumature che ci regala la gioia straordinaria del contatto più intimo con la natura più ricercata.

Ed ecco che improvvisamente si apre davanti a noi la meravigliosa volta della Grotta dei gamberi: ci accoglie all’interno di una grande camera e ci porta in visita al suo interno, ancora una lunga e variopinta strettoia e un’altra piccola camera dagli straordinari colori. Crostacei, gamberetti, spirografi e cerianti festeggiano il nostro arrivo in un carosello di sinuosi movimenti che ci fanno contemplare estasiati la bellezza silenziosa del mondo sottomarino di Ustica.

Torniamo quindi in mare aperto e procedendo verso l’itinerario della risalita incontriamo altre specie dalle forme fiabesche e dai movimenti delicati e leggeri che ci osservano pacatamente mentre, accanto a noi, meravigliosi falsi coralli dai colori sfumati ci preparano, mentalmente, alla nostra prossima immersione.

Il mare di Ustica vi aspetta per farvi vivere la spettacolare grandiosità di una natura nascosta.