Si chiama Marhe Center l’innovativo progetto dell'Università di Milano Bicocca sviluppato nel centro di avanguardia tutto italiano che sorge su un'isola delle Maldive. Qui, nel cuore dell’Oceano Indiano, ricercatori e volontari provenienti da tutto il mondo, si occupano di tenere sotto costante monitoraggio lo stato di salute dei coralli che vivono nei fondali maldiviani.
In questo centro gli scienziati hanno elaborato un innovativo sistema di controllo che consiste nel prelevare un tessuto dall'animale per analizzarlo con tecniche biomolecolari e valutarne così lo stato di salute e grazie ad una speciale custodia subacquea i biologi possono anche utilizzare un tablet durante l’immersione, raccogliere un numero maggiore di dati e scattare anche fotografie.
Fondamentale per i ricercatori e il lavoro che svolgono è anche il rapporto con la popolazione locale, con la quale gli scienziati collaborano allo scopo di preservare uno degli ecosistemi terrestri più preziosi e a rischio.