Tempo di lettura: < 1 minuto

Grazie ad un iceberg incagliato in Antartide gli scienziati hanno avuto la possibilità di effettuare un esperimento unico che ha rivelato quanto gli ecosistemi marini siano vulnerabili di fronte ai cambiamenti che coinvolgono il ghiaccio che li ricopre. Il team di studiosi dell’università New South Wales ha scoperto infatti che, un enorme iceberg che si è arenato nella baia del Commonwealth, ha causato l’aumento della superficie coperta dal ghiaccio con la conseguenza della decomposizione delle alghe del fondo, provocata della mancanza di luce.

Capire gli effetti ecologici dei cambiamenti del ghiaccio marino è importante per comprendere l'impatto futuro dei cambiamenti climatici, si tratta però di studi impossibili da condurre tramite esperimenti ma, per un caso fortunato, l'iceberg rimasto bloccato nella Baia ha fornito agli scienziati quest'opportunità unica.