Tempo di lettura: < 1 minuto

Si è svolto la settimana scorsa a Genova Oceans 15 il più importante evento scientifico internazione nel campo delle nuove tecnologie marine. Durante questo appuntamento è stato presentato il progetto Maris, a cui lavorano alcune università facenti parte dell'Isme, il Centro Interuniversitario di Ricerca sui Sistemi Integrati per l'Ambiente Marino, che raggruppa i laboratori delle Università italiane attive nell'oceanic engineering con sede e direzione a Genova. Fra le novità più interessanti, Caddy,  il robot amico del subacqueo che è in grado di interpretare il linguaggio dei segni usati dall'uomo sottacqua per capire se è in pericolo e di cosa ha bisogno e la boa robotizzata che, agganciata ad una cima e lanciata in mare dalla nave in avaria, può comunicare con una boa gemella di cui viene dotato il rimorchiatore, in caso di impossibilità di intervento umano. Ulteriori informazioni sui progetti presentati sono disponibili sul sito dell’evento http://www.oceans15mtsieeegenova.org/