Nel 2013 al Gruppo Sommozzatori della Pro Loco Colico venne un’idea davvero originale per promuovere le immersioni subacquee nel lago: realizzare un Parco Tematico Subacqueo ispirandosi alle gesta dei Jacques Cousteau, colui che aveva aperto la strada alla subacquea ricreativa.
Pochi giorni fa, a distanza di due anni, il parco tematico subacqueo creato nella Baia di Piona è stato completato e presto potrà diventare meta degli amanti delle immersioni e delle scuole diving. Come hanno spiegato Lorenzo Bettiga e Matteo Bettega, ideatori e realizzatori dell’opera, il parco comprende una stazione di decompressione per immersioni in profondità, realizzata con una struttura galleggiante dotata di un trapezio sospeso a 6 metri sotto il livello delle acque, una boa con cavo guida di 40 metri per apneisti e una seconda piattaforma sommersa a 8 metri di profondità per la formazione e l'insegnamento.
Oltre a queste strutture, il parco è stato completato pochi giorni fa con la posa di Casa Cousteau, una struttura ispirata al grande esploratore e al progetto che condusse insieme a Jacques Piccard in Sudan che prevedeva la costruzione di una vera e propria casa subacquea in grado di ospitare i subacquei per almeno un mese.
Casa Cousteau è costituita da una semisfera con un diametro di 6 metri che, come le atre strutture, è stata realizzata completamente a mano e con materiali di recupero impegnando i volontari per lunghi mesi.
Fornita di 5 oblò, è stata adagiata a sul fondale a una decina di metri di profondità e verrà utilizzata, oltre che come grotta artificiale, per l’osservazione delle specie ittiche che popolano il lago. Per favorire la ripopolazione di questi fondali, nelle immediate vicinanze della Casa sono state infatti predisposte numerose fascine e ceppaie per la riproduzione dei pesci e la loro alimentazione.
Per informazioni sulle immersioni o altro è possibile contattare la Pro Loco Lario o visitare il sito web http://prolocolario.it