Tempo di lettura: < 1 minuto

Secondo uno studio americano condotto dall'American Chemical Society e pubblicato sulla rivista Acs Sustainable Chemistry & Engineering la soia potrebbe essere utilizzata per pulire il mare dal petrolio grazie ad un composto vegetale messo a punto dai ricercatori.

Le sostanze chimiche impiegate per ripulire in mare e riassorbire il greggio in caso di disastro ambientale spesso hanno un impatto elevato sull’ambiente, l’obiettivo dei ricercatori era dunque quello di trovare un sostituto eco compatible. La lecitina di soia, tensioattivo vegetale utilizzato in ambito alimentare, si rivelato molto efficace nell’azione di rimozione del greggio dall’acqua e secondo i risultati della ricerca l’utilizzo di questa sostanza produce risultati migliori rispetto a due solventi attualmente utilizzati che ripuliscono le maree nere rilasciando sostanze tossiche nell'ambiente.