Sono organizzati dall’associazione no profit Delphis Aeolian Dolphin Center i campi estivi che si svolgeranno quest’estate nell’isola di Salina, saranno aperti a tutti e coloro che sono interessati alla biologia subacquea potranno scegliere fra quattro diverse tipologie di corso.
L’Eolian Cetacean Project è il corso che sarà dedicato alla biologia della conservazione e dell’ecologia dei mammiferi marini, in particolare del capodoglio e della stenella e che si svolgerà nelle acque dell’Arcipelago delle Eolie con base a Salina, il progetto partito nel 2004 ad oggi è l’unico di monitoraggio a lungo termine dei cetacei nell’area delle Eolie.
Mediterranean Sea Turtle Project sarà invece dedicato alla biologia, all’ecologia e alla conservazione della tartaruga Caretta caretta mentre il corso di biologia della pesca si occuperà dello studio dell’attività di pesca, delle specie pescate, dei cicli biologici delle specie, degli attrezzi utilizzati, delle problematiche che affliggono il settore dalla pesca.
Infine ci sarà anche un laboratorio di biologia subacquea che sarà suddiviso in lezioni teoriche e pratiche durante le quali verranno trattati argomenti relativi alle caratteristiche dei diversi fondali, i vari piani e domini, le specie distinte tra pesci, vegetali, le tecniche di monitoraggio subacqueo. Nel corso delle attività pratiche si effettueranno delle immersioni per monitorare e prelevare organismi che verranno poi osservati e studiati in laboratorio. Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli organizzatori via email all’indirizzo delphiscenter@gmail.com.