Tempo di lettura: < 1 minuto

L’esperimento di cantina subacquea avviato nel 2014 in Sardegna ha dato ottimi risultati e per questo il progetto non solo continuerà, ma si allargherà anche il vino Cagnulari, un rosso prodotto nella Riviera del Corallo.

Le bottiglie di spumante, le prime ad essere conservate nella cantina subacquea, hanno infatti raggiunto risultati davvero apprezzabili e sono state vendute nel giro di pochi giorni; ora la cantina si ingrandisce e si passerà da 700 a 2500 bottiglie che verranno conservate sui fondali del mare dell'area protetta e del parco di Porto Conte.

Aumenterà così anche il numero di contenitori costituiti da gabbie in acciaio Inox, che non rilasceranno nessun tipo di sostanza durante la loro permanenza in mare e che saranno dotati anche di un sistema particolare: avranno la possibilità di ondeggiare, non opponendosi al moto ondoso e quindi di praticare l'effetto «culla», tecnicamente chiamato «remuage».

Il progetto per la seconda edizione della Cantina Subacquea sarà presentato in occasione di Vinitaly, la grande kermesse internazionale dei produttori di vino, che si svolgerà a Verona dal 22 al 25 di Marzo.