Tempo di lettura: < 1 minuto

Secondo uno studio pubblicato su Science ogni anno finiscono negli oceani fra 5 e 13 milioni di tonnellate di plastica, una quantità sufficiente a coprire un'area compresa tra 21 e 64 volte gli 87,5 chilometri quadrati di Manhattan, e che potrebbe aumentare di dieci volte entro il 2025.

Grazie ad un modello matematico i ricercatori hanno calcolato la quantità di rifiuti solidi prodotta in 192 paesi costieri di tutto il mondo, compresa l'Italia, e secondo queste stime la quantità di plastica arrivata in mare nel 2010 è stata di circa 275 milioni di tonnellate. La Cina è al primo posto come maggiore produttore di rifiuti, seguita da Indonesia e Filippine mentre gli Stati Uniti sono al ventesimo posto.

La stima è stata possibile grazie al modello che mette in relazione la quantità di rifiuti solidi prodotta da un Paese, densità della popolazione e condizione economica e secondo gli autori dello studio la causa di questo inquinamento è dovuta soprattutto alla qualità dei sistemi di gestione dei rifiuti adottati.