Tempo di lettura: < 1 minuto

Secondo uno studio pubblicato su Biology Letters l’aumento della temperatura degli oceani potrebbe far sì che le tartarughe smettano di crogiolarsi al sole, un comportamento peculiare di questi rettili il cui scopo è quello di regolare la propria temperatura corporea, favorendo anche il buon funzionamento del sistema immunitario e della digestione.

Analizzando 24 anni di dati satellitare e 6 anni di ricerche sulla specie gli studiosi hanno scoperto che le tartarughe verdi marine si crogiolano più spesso sulle spiagge quando le temperature della superficie del mare scendono quindi, se la tendenza al riscaldamento globale continuerà, le tartarughe potrebbero modificare il loro attuale comportamento che potrebbe anche cessare entro il 2100.